PER INFO E PRENOTAZIONI
chiama dal 14 Maggio 2025

Lun-Ven (esclusi festivi)
9:00-13:00 e 14:00-18:00

L'evento
I disturbi dell’olfatto si manifestano nel 9,5-15,3% della popolazione adulta, e sono particolarmente diffusi negli anziani. La percezione olfattiva ha un ruolo estremamente importante per la sopravvivenza; una delle sue funzioni essenziali è quella di attirare l’attenzione verso possibili pericoli o, viceversa, verso elementi che in genere hanno connotazioni positive, quali il gusto dei cibi e delle bevande. Il senso dell’olfatto è coinvolto anche nei comportamenti sociali. Le cause all’origine dei disturbi dell’olfatto sono molteplici e comprendono deficit della sensibilità olfattiva correlati all’invecchiamento, infezioni virali, malattie endocrine, esposizioni a sostanze tossiche, patologie quali la poliposi nasale. Indipendentemente dalla causa all’origine del problema, un terzo dei pazienti con perdita olfattiva riporta sentimenti negativi come depressione, tristezza, paura o frustrazione. I disturbi dell’olfatto non vanno sottovalutati perché possono influenzare le relazioni interpersonali, oltre a incidere sul benessere emotivo e fisico. È importante rivolgersi al medico con fiducia per avere le informazioni necessarie a gestire al meglio il proprio disturbo.

La campagna Mettiamocilnaso intende sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi e offrire alle persone con disturbi dell’olfatto la possibilità di ricevere una consulenza specialistica gratuita presso uno dei Centri aderenti all’evento, nelle settimane dal 16 al 20 e dal 23 al 27 giugno 2025. Leggi come prendere il tuo appuntamento »

Mettiamocilnaso è promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) con il patrocinio di FederASMA e ALLERGIE Odv - Federazione Italiana Pazienti e dell'Associazione Nazionale Pazienti RESPIRIAMO INSIEME APS; con la loro esperienza e competenza, queste associazioni offrono un contributo prezioso alla riuscita dell’evento.

L’evento è realizzato da Sintesi education, agenzia di medical education dedicata alla realizzazione di corsi ECM, tavole rotonde e webinar per la formazione e informazione professionale, con la sponsorizzazione non condizionante di Sanofi Regeneron.
 
Scarica la locandina
Scarica la locandina
Scarica la cartolina
Scarica la cartolina
Campagna promossa da
CON IL PATROCINIO DI
supporto organizzativo di
sponsorizzazione non condizionante di
Copyright 2025 Sintesi education Srl | P.IVA 10172090960 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Evento realizzato da Sintesi education